
Sviluppo sostenibile
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile
Novità

Elezioni Europee 2024 - Voto degli studenti fuori sede
Le richieste dovranno pervenire entro domenica 5 maggio 2024

Avviso - Corso gratuito di lingua sarda
Si avvisa la cittadinanza che sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di lingua sarda.


Avviso - Laboratorio di educazione all’immagine e fotografia in lingua sarda
per bambini dagli 8 agli 11 anni

Convocazione Consiglio Comunale in seduta straordinaria 11.04.2024 ore17:30 - 1a convocazione
con il seguente Ordine del giorno:

Indennità regionale fibromialgia (IRF) - Annualità 2024
Avviso pubblico per l’assegnazione del sostegno economico denominato "Indennità Regionale Fibromialgia (IRF)” per l’anno 2024

Avviso - Ufficio Protocollo
invio corrispondenza all'Ufficio Protocollo tramite pec

Elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia da parte dei cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia
Scadenza presentazione domande: 11 marzo 2024

Avviso di liquidazione assegni di studio AA.SS. 2021/2022 e 2022/2023.
Liquidazione assegni di studio per merito scolastico AA.SS. 2021/2022 e 2022/2023.

Elezioni Regionali del 25 febbraio 2024
Risultati scrutinio - Comune di Gonnosfanadiga

Apertura Ufficio Elettorale Comunale per rilascio tessere elettorali
Apertura straordinaria dell'ufficio elettorale.
Eventi

XXXVII Sagra delle Olive - 15/17 Novembre 2024
La Sagra delle Olive di Gonnosfanadiga celebra ogni anno le rinomate olive locali e i prodotti tipici della Sardegna. Tra degustazioni, mercatini e attività varie, i visitatori possono scoprire sapori autentici e tradizioni antiche. L'evento coinvolge produttori locali, artigiani e artisti, offrendo un’immersione nella cultura e nei gusti di questa terra.
Leggi di più
Centro Antiviolenza Cav Feminas - Proiezione metrometraggio 'Quale Amore' presso la sede del Servizio Sociale
Proiezione del metrometraggio "Quale Amore" presso la sede del Servizio Sociale del Comune di Gonnosfanadiga, in via Gramsci 19 (ex scuola media), il giorno 03/10/2024 dalle 17:00 alle 19:00
Leggi di più
Presentazione del Libro “Antica Sardegna: ENIGMI PRE STORICI”
Appuntamento con la presentazione del Libro di Giuseppe Maggiolo: “Antica Sardegna: ENIGMI PRE STORICI”.
Leggi di piùLuoghi
Casa "Suor Emilia"
Ex Casa di accoglienza "Suor Emilia" Edificio comunale che ospita eventi, mostre temporanee, e incontri culturali che valorizzano il patrimonio culturale della comunità.
Leggi di più
Fiera mercato
La fiera mercato è uno spazio in cui si svolgono, al coperto o all'aperto, le principali manifestazioni promosse dal Comune. I locali sono organizzati per ospitare eventi, degustazioni e incontri culturali che valorizzano le eccellenze del territorio.
Leggi di più
Biblioteca Comunale di Gonnosfanadiga
La Biblioteca Comunale di Gonnosfanadiga rappresenta un centro culturale fondamentale per la comunità locale.
Leggi di più

Tomba dei giganti di San Cosimo
La Tomba di San Cosimo, situata in località San Cosimo, è detta anche Sa Grutta de Santu Giuanni. La costruzione megalitica viene datata intorno al 1500 a.C.
Leggi di più
Tempio a Megaron
Struttura Megalitica “Tempio a megaron” Periodo Nuragico XII-IX sec. a.C. Contesto archeologico di Primaria importanza con valenza sacra situato nel territorio di Gonnosfanadiga.
Leggi di più
Parco Comunale Perd'e Pibera
Il Parco di Perd’e Pibera, sito nel territorio di Gonnosfanadiga, è il Parco Comunale più vasto del Medio Campidano: boschi di lecci e querce secolari si alternano con gli edifici, recentemente restaurati dell’omonima miniera di molibdenite, ampiamente sfruttata durante il periodo fascista.
Leggi di più
Cascata di Muru Mannu
La cascata di Muru Mannu alta 72 m è la cascata più imponente del massiccio del Linas ma anche la più alta dell’isola.
Leggi di più
Chiesa Campestre di Santa Severa
La chiesa di Santa Severa è una chiesa campestre situata in territorio di Gonnosfanadiga, centro abitato della Sardegna sud-occidentale. Consacrata al culto cattolico, fa parte della parrocchia della Sacro Cuore, diocesi di Ales-Terralba.
Leggi di più
Chiesa del Sacro Cuore
La Chiesa del Sacro Cuore di Gonnosfanadiga è considerata uno dei monumenti di maggiore interesse storico e architettonico della provincia del Medio Campidano.
Leggi di più
Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara
La chiesa di Santa Barbara è un edificio religioso situato a Gonnosfanadiga, centro abitato della Sardegna sud-occidentale. Consacrata al culto cattolico è sede dell'omonima parrocchia e fa parte della diocesi di Ales-Terralba.
Leggi di più
Uffici Sede Via Satta
La sede di Via Satta ospita il Comando della Polizia Municipale di Gonnosfanadiga
Leggi di più