Tabella dei giochi proibiti

  • Servizio attivo

La Tabella giochi proibiti è il documento obbligatorio, previsto dal comma 1 dell'art. 110 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), che elenca i giochi non consentiti in quanto d'azzardo ovvero vietati nel pubblico interesse, la cui mancata esposizione in luogo visibile sarà sanzionata penalmente dall'art. 17 dello stesso testo unico.

Pertanto tutti i pubblici esercizi, sale da biliardo o da gioco, compresi i circoli privati, nei quali siano installati apparecchi o sia praticato il gioco, sono tenuti ad esporre la sopracitata tabella. Gli esercenti dovranno stampare il documento allegato (Tabella dei giochi proibiti ) e affiggerlo nell'esercizio, come indicato dalla normativa.


A chi è rivolto

Pubblici esercizi, sale da biliardo o da gioco, compresi i circoli privati, nei quali siano installati apparecchi o sia praticato il gioco.

Descrizione

La Tabella giochi proibiti è il documento obbligatorio, previsto dal comma 1 dell'art. 110 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), che elenca i giochi non consentiti in quanto d'azzardo ovvero vietati nel pubblico interesse, la cui mancata esposizione in luogo visibile sarà sanzionata penalmente dall'art. 17 dello stesso testo unico.

Pertanto tutti i pubblici esercizi, sale da biliardo o da gioco, compresi i circoli privati, nei quali siano installati apparecchi o sia praticato il gioco, sono tenuti ad esporre la sopracitata tabella. Gli esercenti dovranno stampare il documento allegato (Tabella dei giochi proibiti ) e affiggerlo nell'esercizio, come indicato dalla normativa.

Copertura geografica

Territorio comunale

Come fare

Tutti i pubblici esercizi, sale da biliardo o da gioco, compresi i circoli privati, nei quali siano installati apparecchi o sia praticato il gioco, sono tenuti ad esporre tabella dei giochi proibiti.

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:

Cosa si ottiene

Tabella dei giochi proibiti

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 1 giorni

Quanto costa

Non ci sono costi

Accedi al servizio

Ufficio Polizia Locale sito in via Satta 33

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Polizia Locale

Via Satta, 33

T: +39 0702051101

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Ultimo aggiornamento

03 Febbraio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri