Progetti Culturali

Progetu Imoi Etotu 2

Progetto Imoi etotu 2 - Avvio Sportello Linguistico TuLiS 2024

Calendario apertura sportello linguistico

Progetu Imoi Etotu 2

Apertura sportello di lingua sarda – Abertura de su sportellu de lìngua sarda

Avviso - Avisu

Apertura sportello di lingua sarda – Abertura de su sportellu de lìngua sarda

Lo Sportello si trova nella sala Conferenze (fianco biblioteca comunale), in via Gramsci 19, ed è aperto al pubblico il giovedì dalle 10:00 alle 12:00.

Progetu Imoi Etotu 2

Progetu Imoi Etotu 2

Nuovo progetto avviato a dicembre 2024 con scadenza al 30.11.2025

Il progetto è stato finanziato interamente con fondi regionalipari per complessivi € 29.598,80 a seguito dell'adesione all'Avviso pubblico "TuLiS"- Tutela lingue Sarde - per l'utilizzo dei fondi (art. 10, commi 3, 4 e 5 della LR 22/2018) Annualità 2024. Il progetto, gestito in forma associata tra i Comuni di Gonnosfanadiga (Capofila) e Arbus, prevede le seguenti attività:   Sportello linguistico e attività culturali, al fine di tutelare e valorizzare la lingua sarda.

Progetu Imoi Etotu

Progetu Imoi Etotu – Visita Guidata a Bosa in lingua sarda 19.10.2024

Progetto concluso il 30.11.2024

Progetu Imoi Etotu

Progetu imoi etotu - Laboratori lingua sarda

Progetto concluso il 30.11.2024

Progetu Imoi Etotu

Progetu Imoi etotu - Calendario Formazione Linguistica

Progetto concluso il 30.11.2024

Progetu Imoi Etotu

Progetu Imoi etotu - Calendario Sportello Linguistico

Progetto concluso il 30.11.2024

Lo sportello mira a tutelare, promuovere e valorizzare la lingua e la cultura sarda.
Svolge attività di traduzione, informazione, consulenza, prepara corsi di alfabetizzazione e formazione e attività culturali per la cittadinanza, attività di ricerca sulle tradizioni della zona, lavorando sempre in collaborazione con associazioni, scuole e istituzioni.

Progetu Imoi Etotu

Progetu Imoi etotu - Traduzioni avvisi/varie

Progetto concluso il 30.11.2024

Progetu Imoi Etotu

Progetto Imoi etotu concluso al 30.11.2024 - Sintesi

Progetto concluso il 30.11.2024

Il progetto culturale IMOI ETOTU, da realizzarsi esclusivamente nella lingua minoritaria sarda, si presenta come un unico modulo/progetto concettuale, pur avendo al suo interno interventi diversi, ma finalizzato a stimolare e rafforzare la conoscenza della lingua e i processi di apprendimento nonché accrescere le opportunità di sviluppo delle competenze specifiche riguardanti sostanzialmente i settori della cultura, della promozione e dei centri ricreativi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri