La Chiesa del Sacro Cuore di Gonnosfanadiga è considerata uno dei monumenti di maggiore interesse storico e architettonico della provincia del Medio Campidano. L'attuale edificio, eretto nella prima metà del '900 sui resti della preesistente Chiesa di Sant'Elia, presenta uno stile architettonico relativamente moderno rispetto ad altri edifici religiosi medievali di Gonnosfanadiga. Tuttavia, la vera ricchezza della Chiesa del Sacro Cuore si trova all'interno della sua navata centrale.
L'imponente facciata dell'edificio immette in uno spazio religioso di notevole rilevanza artistica e architettonica. Le pareti delle cappelle laterali sono rivestite da affreschi che ritraggono scene bibliche, realizzati dai talentuosi pittori locali. L'ampia navata centrale culmina in un presbiterio finemente cesellato, decorato con fregi di grande valore storico e artistico.