Sviluppo sostenibile

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile

Novità

Attribuzione Identificativo Univoco Numerico (IUN) alloggi privati
Notizie 18 Giu 2024

Attribuzione Identificativo Univoco Numerico (IUN) alloggi privati

Legge regionale n. 23 del 06/07/2018, articolo 6

Elezioni Europee dell'8 e 9 giugno 2024
Notizie 10 Giu 2024

Elezioni Europee dell'8 e 9 giugno 2024

Risultati scrutinio - Comune di Gonnosfanadiga

Scoprimento targhe commemorative
Notizie 05 Giu 2024

Scoprimento targhe commemorative

venerdì 7 giugno 2024 ore 9:30

Borsa di Studio Nazionale a favore degli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado
Notizie 03 Giu 2024

Borsa di Studio Nazionale a favore degli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado - D.Lgs. 13/04/2017 N. 63 - A.S. 2023/2024

Avviso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado - Borsa di Studio Nazionale A.S. 2023/2024.  

Monumenti Aperti 2024
Notizie 30 Mag 2024

Monumenti Aperti 2024

Invito a partecipare

Elezioni Europee dell' 8 e 9 giugno 2024: certificazioni elettori fisicamente impediti
Notizie 30 Mag 2024

Elezioni Europee dell' 8 e 9 giugno 2024: certificazioni elettori fisicamente impediti

Elezioni Europee 2024, certificazioni elettori fisicamente impediti in occasione delle consultazioni elettorali di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024. Si allega l'avviso completo.

Apertura Ufficio Elettorale Comunale per rilascio tessere elettorali
Notizie 30 Mag 2024

Apertura Ufficio Elettorale Comunale per rilascio tessere elettorali

Venerdì 7 giugno 2024 dalle ore 9:00 alle ore 18:00 - sabato 8 dalle ore 9:00 alle ore 23:00 - domenica 9 dalle ore 7:00 alle ore 23:00

Bando pubblico permanente per assegnazione contributi agli inquilini morosi incolpevoli
Notizie 29 Mag 2024

Bando pubblico permanente per assegnazione contributi agli inquilini morosi incolpevoli

Si ricorda agli interessati che è possibile presentare richiesta per la concessione di contributi in favore di inquilini morosi incolpevoli (D.L. 102/2013 convertito con Legge 124/2013), secondo le indicazioni del Bando Pubblico Permanente approvato con Determinazione n. 39/21 del 02/03/2022 del Responsabile dell'Area Servizi Sociali e alla Persona.

Comunicato IMU 2024
Notizie 28 Mag 2024

Comunicato IMU 2024

L'Amministrazione Comunale, comunica ai signori contribuenti che entro e non oltre la data del 17/06/2024  occorre versare l'acconto IMU. In allegato alla notizia, trovate il comunicato completo.

Amministrazione

Emanuele Figus

Lavori Pubblici, Verde Pubblico, Servizio Igiene Urbana, Sicurezza sul Lavoro, Amministrazione Trasparente

Stefano Lilliu

Edilizia Privata e Pubblica, Urbanistica, Pianificazione Territorio, Catasto, Sicurezza sul Lavoro Servizi Cimiteriali

Francesco Locci

Accesso al servizio sociale; Progetti assistenziale a famiglie, minori; Progetti inclusione sociale giovani dimessi da strutture; Contributo economico urgente; Contributo economico continuativo; ADI; REIS: Progettazione; Interventi Educativi; Doposcuola; Affidamento familiare anziani e disabili; Assistenza specialistica in ambito scolastico; Concessione servizio di assistenza educativa minori; Adozioni e affidamenti familiari; Legge 476 del 31.12.1998- modifica legge 184/83-in tema di adozione minori stranieri; Lavoro di rete: Tribunale minorenni; Tribunale ordinario; Servizi socio- sanitari, Scuola, Associazioni di Volontariato e altri istituti presenti nel territorio; Misure alternative alla detenzione.

Segretario Comunale

Il Segretario Generale svolge funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi del Comune in ordine alla conformità dell'azione amministrativa, alla legge, allo statuto e ai regolamenti. Sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività in relazione alle linee di indirizzo degli organi di governo.

Ufficio Edilizia pubblica e privata - urbanistica

L'ufficio segue i procedimenti riguardanti: l'attività edilizia nel Comune per i nuovi edifici, il recupero di quelli esistenti e per l'agibilità degli stessi.

Ufficio Manutenzione del Patrimonio

Servizio Manutenzioni del patrimonio comunale, degli impianti sportivi e delle strutture scolastiche; Gestione dei Tagli Stradali; Procedure di affidamento servizi/forniture/lavori cui al D.Lgs 36/2023, PEEP e PIP, Supporto al Datore di Lavoro, appalti servizi e forniture

Servizio Lavori Pubblici, Verde Pubblico, Servizio Igiene Urbana

Gestione Appalti Pubblici e Infrastrutture in genere

Paola Farigu

Lavori Pubblici, Verde Pubblico, Servizio Igiene Urbana

Maria Caterina Sogus

Manutenzione del Patrimonio, Sviluppo Economico - PEEP e PIP, Supporto al Datore di Lavoro, Sicurezza sul lavoro, Amministrazione Trasparente

Servizi

Certificazioni AIRE

Come ottenere documenti di certificazione relativi all'Anagrafe italiana dei residenti all'estero (Aire)

Cambio di residenza di cittadini comunitari ed extracomunitari

Dichiarazione di cambio di abitazione o variazione di indirizzo all'interno del Comune di cittadini comunitari ed extracomunitari.

Cambio di residenza all’interno del comune

Spostamento della residenza all'interno del territorio comunale.

Certificati anagrafici

Certificazione anagrafica corrente e storica dei cittadini residenti nel comune e dei cittadini iscritti all’Aire.

Certificati di Stato Civile

Lo Stato Civile rilascia i vari certificati su richiesta del cittadino.

Albo dei giudici popolari

Tenuta ed aggiornamento dell'Albo dei giudici popolari di Corte di assise e di Corte di assise di appello

Tessera elettorale

La tessera elettorale rappresenta la condizione necessaria per l'ammissione dell'elettore all'esercizio del diritto di voto.

Autorizzazioni alla cremazione di salma, affidamento e dispersione ceneri

Le autorizzazione ad eseguire la cremazione, all'affidamento e alla dispersione delle ceneri sono rilasciate dall'ufficiale di stato civile del Comune in cui è avvenuto il decesso.

Accordo di separazione o divorzio

Per un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio, è possibile comparire direttamente davanti all'ufficiale di stato civile del Comune

Carta d'identità

La carta d’identità elettronica deve garantire l’identificazione del titolare e fungere da valida protezione contro i tentativi di copia e alterazione.

Permesso di occupazione suolo pubblico

Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell'autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico.

Accesso agli atti

L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi.

Documenti

Migrazione al cloud dei servizi digitali dell'amministrazione

Migrazione al Cloud dei servizi digitali dell'amministrazione - territorio comunale - n. 14 servizi da migrare

Raccolta differenziata: Distribuzione sacchi per la raccolta rifiuti

Al via le operazioni di distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata.

sacchi differenziata

Note legali

Con questo sito web il Comune di Gonnosfanadiga vuole offrire un servizio di informazione sempre e facilmente accessibile a chiunque desideri conoscere meglio il territorio, la sua amministrazione locale e i servizi forniti.

Informativa privacy

Informativa trattamento dati personali ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 "GDPR"

Servizio di Raccolta e Trasporto

Comprende le operazioni di raccolta (svolta secondo diversi modelli di organizzazione del servizio) e di trasporto dei rifiuti urbani verso impianti di trattamento, di smaltimento, di riutilizzo e/o recupero.

Servizio di Spazzamento e Lavaggio

Comprende le operazioni di spazzamento e lavaggio svolta secondo diversi modelli di organizzazione del servizio.

Trasparenza TARI

Questa è la sezione del sito del Comune di Gonnosfanadiga dedicata al rispetto degli obblighi di trasparenza tramite siti internet previsti dall’articolo 3 del Testo integrato in tema di trasparenza (TITR) allegato alla deliberazione Arera n. 444/2019. 

3.1.b Recapiti

I recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento, gli interventi di competenza del gestore, con indicazione di quelli che possono essere attivati direttamente dall’utente, secondo quanto previsto dall’articolo 52 del TQRIF.

Eventi

sagra delle olive
15 Novembre

XXXVII Sagra delle Olive - 15/17 Novembre 2024

La Sagra delle Olive di Gonnosfanadiga celebra ogni anno le rinomate olive locali e i prodotti tipici della Sardegna. Tra degustazioni, mercatini e attività varie, i visitatori possono scoprire sapori autentici e tradizioni antiche. L'evento coinvolge produttori locali, artigiani e artisti, offrendo un’immersione nella cultura e nei gusti di questa terra.

Leggi di più
quale amore
03 Ottobre

Centro Antiviolenza Cav Feminas - Proiezione metrometraggio 'Quale Amore' presso la sede del Servizio Sociale

Proiezione del metrometraggio "Quale Amore" presso la sede del Servizio Sociale del Comune di Gonnosfanadiga, in via Gramsci 19 (ex scuola media), il giorno 03/10/2024 dalle 17:00 alle 19:00

Leggi di più
libro
11 Maggio

Presentazione del Libro “Antica Sardegna: ENIGMI PRE STORICI”

Appuntamento con la presentazione del Libro di Giuseppe Maggiolo: “Antica Sardegna: ENIGMI PRE STORICI”.  

Leggi di più

Luoghi

Casa "Suor Emilia"

Ex Casa di accoglienza "Suor Emilia" Edificio comunale  che ospita eventi, mostre temporanee, e incontri culturali che valorizzano il patrimonio culturale della comunità.

Leggi di più
Fiera Mercato

Fiera mercato

La fiera mercato è uno spazio in cui si svolgono, al coperto o all'aperto, le principali manifestazioni promosse dal Comune. I locali sono organizzati per ospitare eventi, degustazioni e incontri culturali che valorizzano le eccellenze del territorio.

Leggi di più
Biblioteca Comunale

Biblioteca Comunale di Gonnosfanadiga

La Biblioteca Comunale di Gonnosfanadiga rappresenta un centro culturale fondamentale per la comunità locale.

Leggi di più
municipio

Municipio

Il municipio del comune di Gonnosfanadiga si trova in via Regina Elena, 1.

Leggi di più
La tomba dei giganti di San Cosimo

Tomba dei giganti di San Cosimo

La Tomba di San Cosimo, situata in località San Cosimo, è detta anche Sa Grutta de Santu Giuanni. La costruzione megalitica viene datata intorno al 1500 a.C.

Leggi di più
Tempio a Megaron

Tempio a Megaron

Struttura Megalitica “Tempio a megaron” Periodo Nuragico XII-IX sec. a.C. Contesto archeologico di Primaria importanza con valenza sacra situato nel territorio di Gonnosfanadiga.

Leggi di più
Parco Comunale Perd'e Pibera

Parco Comunale Perd'e Pibera

Il Parco di Perd’e Pibera, sito nel territorio di Gonnosfanadiga, è il Parco Comunale più vasto del Medio Campidano: boschi di lecci e querce secolari si alternano con gli edifici, recentemente restaurati dell’omonima miniera di molibdenite, ampiamente sfruttata durante il periodo fascista.

Leggi di più
 La cascata di Muru Mannu

Cascata di Muru Mannu

La cascata di Muru Mannu alta 72 m è la cascata più imponente del massiccio del Linas ma anche la più alta dell’isola.

Leggi di più
Chiesa di Santa Severa

Chiesa Campestre di Santa Severa

La chiesa di Santa Severa è una chiesa campestre situata in territorio di Gonnosfanadiga, centro abitato della Sardegna sud-occidentale. Consacrata al culto cattolico, fa parte della parrocchia della Sacro Cuore, diocesi di Ales-Terralba.

Leggi di più
Chiesa del Sacro Cuore

Chiesa del Sacro Cuore

La Chiesa del Sacro Cuore di Gonnosfanadiga è considerata uno dei monumenti di maggiore interesse storico e architettonico della provincia del Medio Campidano.

Leggi di più
Chiesa di Santa Barbara

Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara

La chiesa di Santa Barbara è un edificio religioso situato a Gonnosfanadiga, centro abitato della Sardegna sud-occidentale. Consacrata al culto cattolico è sede dell'omonima parrocchia e fa parte della diocesi di Ales-Terralba.

Leggi di più
Via Satta

Uffici Sede Via Satta

La sede di Via Satta ospita il Comando della Polizia Municipale di Gonnosfanadiga

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri