Sviluppo sostenibile

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile

Novità

Notizie 03 Dic 2024

Convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria e urgente

per l'esame dei seguenti punti all'Ordine del Giorno

Locandina Festival Letterario
Notizie 25 Nov 2024

3° edizione del “Festival Letterario Linas 2024” - sezione poesia e narrativa. Invito a partecipare

Le adesioni per la partecipazione al Festival letterario e l'inoltro delle opere dovranno pervenire entro la data del 10 dicembre 2024 alle mail indicate nell'allegato avviso

Borsa di Studio Nazionale A.S. 2023/2024
Avvisi 25 Nov 2024

Borsa di studio nazionale A.S. 2023/2024 - Pubblicazione graduatorie

La Regione Sardegna ha approvato la graduatoria unica regionale degli studenti beneficiari della Borsa di Studio Nazionale del valore di € 200,00 ciascuna.

Borsa di Studio Nazionale A.S. 2024/2025
Avvisi 25 Nov 2024

Borsa di studio Nazionale a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado - D. Lgs. 13/04/2017 n. 63 - A.S. 2024/2025 - Elenco istanze ammissibili

Si informano gli interessati che sono in pubblicazione gli elenchi delle domande ammissibili e non degli studenti richiedenti la Borsa di Studio Nazionale  A.S. 2024/2025  

locandina commemorazione 4 novembre
Notizie 30 Ott 2024

Celebrazioni del 4 novembre 2024. Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e commemorazione dei Caduti in Guerra.

In occasione delle celebrazioni del 4 novembre per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate saranno commemorati i caduti di tutte le guerre.

sacchi differenziata
Notizie 29 Ott 2024

Raccolta differenziata: Distribuzione sacchi per la raccolta rifiuti

Al via le operazioni di distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata.

bus
Notizie 29 Ott 2024

Ripristino itinerario urbano autolinee Arst a decorrere da mercoledì 30 ottobre 2024

Gli autobus percorreranno nuovamente il consueto itinerario all'interno del centro abitato.

Notizie 16 Ott 2024

Proroga termini variazione itinerario autobus linee Arst

Proseguono i lavori di rifacimento del manto stradale nelle vie Roma, Parrocchia e Viale J.F. Kennedy.

Avvisi 14 Ott 2024

Avviso - Progetu Imoi Etotu – Visita Guidata a Bosa in lingua sarda

Su Comunu de Gonnos, impari a is Comunus de Arbus e Biddesorris, at presentau su Progetu “Imoi Etotu”, finantziau de sa Regioni Sardigna cun su dinai de sa lei 482/99 e sa lei 22/2018, chi previdit una bìsita ghiada in lìngua sarda.

Amministrazione

Emanuele Figus

Lavori Pubblici, Verde Pubblico, Servizio Igiene Urbana, Sicurezza sul Lavoro, Amministrazione Trasparente

Stefano Lilliu

Edilizia Privata e Pubblica, Urbanistica, Pianificazione Territorio, Catasto, Sicurezza sul Lavoro Servizi Cimiteriali

Francesco Locci

Accesso al servizio sociale; Progetti assistenziale a famiglie, minori; Progetti inclusione sociale giovani dimessi da strutture; Contributo economico urgente; Contributo economico continuativo; ADI; REIS: Progettazione; Interventi Educativi; Doposcuola; Affidamento familiare anziani e disabili; Assistenza specialistica in ambito scolastico; Concessione servizio di assistenza educativa minori; Adozioni e affidamenti familiari; Legge 476 del 31.12.1998- modifica legge 184/83-in tema di adozione minori stranieri; Lavoro di rete: Tribunale minorenni; Tribunale ordinario; Servizi socio- sanitari, Scuola, Associazioni di Volontariato e altri istituti presenti nel territorio; Misure alternative alla detenzione.

Segretario Comunale

Il Segretario Generale svolge funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi del Comune in ordine alla conformità dell'azione amministrativa, alla legge, allo statuto e ai regolamenti. Sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività in relazione alle linee di indirizzo degli organi di governo.

Ufficio Edilizia pubblica e privata - urbanistica

L'ufficio segue i procedimenti riguardanti: l'attività edilizia nel Comune per i nuovi edifici, il recupero di quelli esistenti e per l'agibilità degli stessi.

Ufficio Manutenzione del Patrimonio

Servizio Manutenzioni del patrimonio comunale, degli impianti sportivi e delle strutture scolastiche; Gestione dei Tagli Stradali; Procedure di affidamento servizi/forniture/lavori cui al D.Lgs 36/2023, PEEP e PIP, Supporto al Datore di Lavoro, appalti servizi e forniture

Servizio Lavori Pubblici, Verde Pubblico, Servizio Igiene Urbana

Gestione Appalti Pubblici e Infrastrutture in genere

Paola Farigu

Lavori Pubblici, Verde Pubblico, Servizio Igiene Urbana

Maria Caterina Sogus

Manutenzione del Patrimonio, Sviluppo Economico - PEEP e PIP, Supporto al Datore di Lavoro, Sicurezza sul lavoro, Amministrazione Trasparente

Servizi

Piani personalizzati di aiuto e sostegno (L. 162/98) - Richiesta di attivazione progetto

I Piani personalizzati di sostegno consistono in interventi e azioni di aiuto e sostegno alla persona con disabilità grave e alla sua famiglia (L. 162/98).

Ritornare a casa Plus 2023/2025

Il finanziamento é finalizzato a sostenere la persona e la famiglia, garantendo l'acquisizione di servizi professionali di assistenza domiciliare.

Provvidenze economiche in favore di particolari patologie

La Regione dispone il trasferimento ai Comuni delle risorse finanziarie finalizzate alla concessione ed erogazione di sussidi in favore di persone affette da particolari patologie.

Rilascio Tesserino Regionale caccia e foglio venatorio

Per poter esercitare in Sardegna l'attività venatoria è necessario ottenere dal proprio comune di residenza l'autorizzazione regionale all'esercizio della caccia (libretto), valida in tutto il territorio regionale ed allegare al libretto il foglio venatorio, di durata annuale, indicante la fauna stanziale e migratoria abbattuta dal cacciatore.

Autenticazione di firma

Autenticazione, previo riconoscimento del cittadino, a seguito di attestazione di un funzionario.

Autenticazione di copie di documenti

L'autenticazione di copia consiste nell'attestazione che la copia presentata è conforme al documento originale esibito

Contributo integrazione canone di locazione Legge 431/1998

Contributo economico per il pagamento dei canoni di locazione di unità immobiliare ad uso residenziale.

Matrimonio civile

Il Matrimonio Civile è un’unione sancita legalmente. Si celebra a Pubblicazioni avvenute, nella Casa Comunale di fronte all’Ufficiale dello Stato Civile.

Reiscrizione per ricomparsa da irreperibilità

Richiesta di reiscrizione per ricomparsa da irreperibilità tramite richiesta formale

Riconoscimento di figli nati o nascituri

È l'atto con cui uno dei genitori naturali, non sposato con l’altro genitore, riconosce quale proprio figlio un nato o un nascituro.

Riconoscimento cittadinanza italiana per discendenza (iure sanguinis)

Riconoscimento della cittadinanza italiana al discendente di un cittadino italiano

Albo scrutatori di seggio

Tenuta ed aggiornamento dell'Albo degli scrutatori di seggio: l'elenco delle persone idonee a svolgere le funzioni di scrutatore in occasione delle elezioni

Documenti

Migrazione al cloud dei servizi digitali dell'amministrazione

Migrazione al Cloud dei servizi digitali dell'amministrazione - territorio comunale - n. 14 servizi da migrare

Raccolta differenziata: Distribuzione sacchi per la raccolta rifiuti

Al via le operazioni di distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata.

sacchi differenziata

Note legali

Con questo sito web il Comune di Gonnosfanadiga vuole offrire un servizio di informazione sempre e facilmente accessibile a chiunque desideri conoscere meglio il territorio, la sua amministrazione locale e i servizi forniti.

Informativa privacy

Informativa trattamento dati personali ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 "GDPR"

Servizio di Raccolta e Trasporto

Comprende le operazioni di raccolta (svolta secondo diversi modelli di organizzazione del servizio) e di trasporto dei rifiuti urbani verso impianti di trattamento, di smaltimento, di riutilizzo e/o recupero.

Servizio di Spazzamento e Lavaggio

Comprende le operazioni di spazzamento e lavaggio svolta secondo diversi modelli di organizzazione del servizio.

Trasparenza TARI

Questa è la sezione del sito del Comune di Gonnosfanadiga dedicata al rispetto degli obblighi di trasparenza tramite siti internet previsti dall’articolo 3 del Testo integrato in tema di trasparenza (TITR) allegato alla deliberazione Arera n. 444/2019. 

3.1.b Recapiti

I recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento, gli interventi di competenza del gestore, con indicazione di quelli che possono essere attivati direttamente dall’utente, secondo quanto previsto dall’articolo 52 del TQRIF.

Eventi

sagra delle olive
15 Novembre

XXXVII Sagra delle Olive - 15/17 Novembre 2024

La Sagra delle Olive di Gonnosfanadiga celebra ogni anno le rinomate olive locali e i prodotti tipici della Sardegna. Tra degustazioni, mercatini e attività varie, i visitatori possono scoprire sapori autentici e tradizioni antiche. L'evento coinvolge produttori locali, artigiani e artisti, offrendo un’immersione nella cultura e nei gusti di questa terra.

Leggi di più
quale amore
03 Ottobre

Centro Antiviolenza Cav Feminas - Proiezione metrometraggio 'Quale Amore' presso la sede del Servizio Sociale

Proiezione del metrometraggio "Quale Amore" presso la sede del Servizio Sociale del Comune di Gonnosfanadiga, in via Gramsci 19 (ex scuola media), il giorno 03/10/2024 dalle 17:00 alle 19:00

Leggi di più
libro
11 Maggio

Presentazione del Libro “Antica Sardegna: ENIGMI PRE STORICI”

Appuntamento con la presentazione del Libro di Giuseppe Maggiolo: “Antica Sardegna: ENIGMI PRE STORICI”.  

Leggi di più

Luoghi

Casa "Suor Emilia"

Ex Casa di accoglienza "Suor Emilia" Edificio comunale  che ospita eventi, mostre temporanee, e incontri culturali che valorizzano il patrimonio culturale della comunità.

Leggi di più
Fiera Mercato

Fiera mercato

La fiera mercato è uno spazio in cui si svolgono, al coperto o all'aperto, le principali manifestazioni promosse dal Comune. I locali sono organizzati per ospitare eventi, degustazioni e incontri culturali che valorizzano le eccellenze del territorio.

Leggi di più
Biblioteca Comunale

Biblioteca Comunale di Gonnosfanadiga

La Biblioteca Comunale di Gonnosfanadiga rappresenta un centro culturale fondamentale per la comunità locale.

Leggi di più
municipio

Municipio

Il municipio del comune di Gonnosfanadiga si trova in via Regina Elena, 1.

Leggi di più
La tomba dei giganti di San Cosimo

Tomba dei giganti di San Cosimo

La Tomba di San Cosimo, situata in località San Cosimo, è detta anche Sa Grutta de Santu Giuanni. La costruzione megalitica viene datata intorno al 1500 a.C.

Leggi di più
Tempio a Megaron

Tempio a Megaron

Struttura Megalitica “Tempio a megaron” Periodo Nuragico XII-IX sec. a.C. Contesto archeologico di Primaria importanza con valenza sacra situato nel territorio di Gonnosfanadiga.

Leggi di più
Parco Comunale Perd'e Pibera

Parco Comunale Perd'e Pibera

Il Parco di Perd’e Pibera, sito nel territorio di Gonnosfanadiga, è il Parco Comunale più vasto del Medio Campidano: boschi di lecci e querce secolari si alternano con gli edifici, recentemente restaurati dell’omonima miniera di molibdenite, ampiamente sfruttata durante il periodo fascista.

Leggi di più
 La cascata di Muru Mannu

Cascata di Muru Mannu

La cascata di Muru Mannu alta 72 m è la cascata più imponente del massiccio del Linas ma anche la più alta dell’isola.

Leggi di più
Chiesa di Santa Severa

Chiesa Campestre di Santa Severa

La chiesa di Santa Severa è una chiesa campestre situata in territorio di Gonnosfanadiga, centro abitato della Sardegna sud-occidentale. Consacrata al culto cattolico, fa parte della parrocchia della Sacro Cuore, diocesi di Ales-Terralba.

Leggi di più
Chiesa del Sacro Cuore

Chiesa del Sacro Cuore

La Chiesa del Sacro Cuore di Gonnosfanadiga è considerata uno dei monumenti di maggiore interesse storico e architettonico della provincia del Medio Campidano.

Leggi di più
Chiesa di Santa Barbara

Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara

La chiesa di Santa Barbara è un edificio religioso situato a Gonnosfanadiga, centro abitato della Sardegna sud-occidentale. Consacrata al culto cattolico è sede dell'omonima parrocchia e fa parte della diocesi di Ales-Terralba.

Leggi di più
Via Satta

Uffici Sede Via Satta

La sede di Via Satta ospita il Comando della Polizia Municipale di Gonnosfanadiga

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri