Borsa di studio nazionale A.S. 2024/2025 – Disponibilità pagamento

Dettagli della notizia

Comunicazione per gli studenti beneficiari della Borsa di Studio Nazionale A.S. 2024/2025 

Data:

26 Agosto 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Si rende noto che il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha disposto il pagamento delle borse secondo le seguenti indicazioni:

Modalità di erogazione per studenti beneficiari minorenni
Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che un genitore che eserciti la responsabilità genitoriale, o chi ne fa le veci, si rechi in Ufficio Postale munito:
• dell'originale del proprio documento di identità in corso di validità per l'identificazione;
• dell'originale del proprio codice fiscale;
• dell'originale del documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della borsa di studio;
• dell'originale del codice fiscale dello studente beneficiario della borsa di studio;

Previa esibizione a sportello dei suddetti documenti, il genitore che esercita la responsabilità genitoriale, o chi ne fa le veci, comunica all’operatore di sportello di voler ritirare il contributo attraverso la nuova Carta Postepay “Borse di Studio”.

Modalità di erogazione studenti beneficiari maggiorenni
Per gli studenti beneficiari maggiorenni, è sufficiente che il beneficiario si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale munito di un documento d'identità in corso di validità e del proprio codice fiscale, comunicando all'operatore di sportello di voler incassare una borsa di studio erogata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito attraverso il ritiro della Carta Postepay “Borse di Studio”.

Per gli studenti già beneficiari della borsa di studio nell'anno scolastico 2021/2022 e/o 2022/2023, 2023/2024 l'accredito della borsa di studio per la nuova annualità 2024/2025 avverrà direttamente sulla medesima Carta Postepay “Borsa di Studio” in loro possesso, senza doversi recare presso un Ufficio Postale.

Per studenti e famiglie che avessero necessità di assistenza sugli aspetti che non riguardino l’individuazione dei beneficiari e la trasmissione dei relativi dati di competenza delle Regioni, è possibile inviare segnalazioni tramite e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per informazioni:
Ufficio Servizi sociali e alla Persona
Via A.Gramsci, 19 – 09035 Gonnosfanadiga
Giorni e orario di apertura: martedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00 – Venerdì dalle ore 10:30 alle ore 13:00.
Telefono: + 39 070 2051221/222/220/224 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per opportuna conoscenza si comunicano gli orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Protocollo:

Lunedì 10:30 – 13:00

Martedì 10:30 – 13:00 e dalle 16:00 – 17:00 (orario invernale) 17:00-18:00 (orario estivo)

Mercoledì 09:00 -10:00

Giovedì 10:30 – 13:00

Venerdì 09:00 -10:00

A cura di

Ufficio Servizio Sociale

Via Gramsci, 19 - 09035

Allegati

Ultimo aggiornamento

26 Agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri